Resp. Diocesano

Responsabile per il Servizio per la Pastorale Giovanile
Responsabile per il Servizio per la Pastorale Giovanile

don Giuseppe Di Martino

è nato il 25 maggio 1972 in Germania, dove ha vissuto gli anni dell’infanzia con la sua famiglia d’origine. Ritorna definitivamente in Italia nel 1983. Si è diplomato nel 1991 presso l’ITCG “F.P. Merendino” di Capo d’Orlando (Me). Nell’anno pastorale 1991/1992 vive una profonda esperienza di spiritualità a contatto con il “carisma dell’unità” a Loppiano (Fi), cittadella internazionale del Movimento dei Focolari fondato da Chiara Lubich.
Inizia il suo itinerario di formazione al sacerdozio nel settembre 1992 presso il Seminario Vescovile di Patti (Me) accompagnato dalla paterna presenza del Vescovo, Mons. Ignazio Zambito e dei superiori di quegli anni don Luigi Santoro e don Salvatore Fragapane.
Nell’anno pastorale 1994/95 vive un’altra straordinaria ed incisiva esperienza presso la Casa d’Accoglienza “S. Maria della Strada” fondata e guidata da don Francesco Pati a Galati S. Anna (Me).
Nel 1998 consegue il Baccalaureato presso l’Istituto Teologico San Tommaso di Messina.
Il 3 luglio 1999 viene ordinato sacerdote da S.E. Mons. Ignazio Zambito – Vescovo di Patti e nel settembre dello stesso anno è nominato vicario parrocchiale della Parrocchia S. Nicolò di Bari a S. Stefano di Camastra (Me).
E’ nominato Incaricato per la Pastorale Giovanile della Diocesi di Patti il 31 dicembre 2001.
Nel settembre 2005 viene nominato Parroco della Parrocchia S. Michele Arcangelo in Patti (Me).
Consegue un diploma di Operatore di Pastorale Giovanile presso l’Università Pontificia Salesiana di Roma nel 2007.
Oltre alla Pastorale Giovanile e la guida della Parrocchia S. Michele Arcangelo in Patti (Me), dal 1° gennaio 2011 è anche Parroco della Parrocchia Sacro Cuore di Gesù in Patti (Me).

 

CONTATTA p.dre GIUSEPPE DI MARTINO [clicca qui]